Seguendo con attenzione il Keynote di presentazione condotto da Tim Cook & co lo scorso 12 settembre, pensavo di vedere presentato al grande pubblico un iPhone con delle caratteristiche inferiori a quelle del 5 e con dei costi più contenuti; non dico low-cost, ma per lo meno not-too-much-high-cost.
Invece così non è stato: Apple ha avuto la faccia tosta di vendere come nuovo un hardware vecchio di un anno e di spacciare la plastica come materiale pregiato, con tanto di scritte quali:
iPhone 5C non è un brutto dispositivo, anzi, porta una ventata di freschezza nel mondo degli iPhone.
Peccato lo faccia con un prezzo sbagliato.
Siamo davanti ad una mossa di marketing con i controfiocchi o Apple si è bevuta il cervello?
Probabilmente la 1° opzione, anche se i fans non sembrano accogliere con troppo entusiasmo questo nuovo prodotto. Questo traspare anche dalle statistiche di vendita in USA dell'ultimo mese: su 100 prodotti venduti 64 sono iPhone 5S, 27 iPhone 5C ed infine 9 iPhone 4S.
Come andrà a finire in Italia?
Per ingannare l'attesa vi lascio alla mia video-critica-recensione.
Nessun commento:
Posta un commento